L’artista Susan Herbert (scomparsa nel 2014) forse doveva aver già intuito il potenziale “virale” delle immagini con gatti – tra i contenuti più popolari sul web – quando ha pensato di reinventare i grandi capolavori dell’arte sostituendo ai personaggi rappresentati proprio i simpatici animali.
Fin dagli anni ’90, Susan ha visto pubblicati diversi suoi libri con illustrazioni dedicate ai felini più amati (immersi anche tra le scenografie di cinema e teatro), tra cui i volumi Gatti Impressionisti, Gatti Pre-Raffaelliti e Gatti Shakespeariani.

Anche nel suo ultimo libro dedicato al tema, Gattolavori. Un compendio di gatti acculturati, negli acquerelli di Susan dei graziosi micetti prendono il posto dei soggetti originali nei dipinti di Paul Gauguin, così come nei film classici, ad esempio Il padrino.
Il volume è arrivato da poche settimane anche nelle librerie italiane, edito da L’ippocampo, ed è composto da 192 pagine illustrate, appunto.
Beh, a vedere le immagini, quei musetti hanno comunque una forte espressività, vero? Semplicemente adorabili! 🙂
GUARDA LA GALLERY: CLICCA SULLE MINIATURE!











via Vanityfait.it